La psicoterapia individuale ad orientamento analitico transazionale psicodinamico pone al centro del suo interesse l'individuo e le sue relazioni. L’obiettivo è aiutare la persona a comprendere i modelli relazionali che gli creano sofferenza e a cercare di costruire alternative relazionali più adeguate.
La Psicoterapia di Gruppo si prefigge di unire alla psicoterapia individuale la forza della condivisione e del confronto con persone che vivono difficoltà simili, attraverso una maggiore consapevolezza del disagio e l’acquisizione di specifiche tecniche che permettano di riconquistare il benessere psicologico.
Quando parliamo del funzionamento psichico dell’essere umano dobbiamo distinguere gli ingredienti che costituiscono la mente, i livelli di funzionamento della mente e il processo evolutivo attraverso il quale la mente si sviluppa.
Disponibilità a svolgere colloqui a distanza come alternativa a quelli ambulatoriali. Tali colloqui possono essere svolti in videoconferenza online o telefonicamente. Per maggiori informazioni, contattami
Protocollo per le visite in studio
A partire dal 11 maggio 2020 è stato introdotto un protocollo di sicurezza per le visite in studio.
Psicologo, psicoterapeuta ad indirizzo analitico-transazionale psicodinamico.
Direttore del master in counselling psicosociale dell’associazione Sviluppo Umano.
Nel mio modo di intendere la psicoterapia il focus non è il sintomo (ad esempio l’attacco di panico) bensì ciò che il sintomo vuole comunicare e il contesto nel quale in sintomo si inserisce.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Chiudi', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta AccettoLeggi tutto